636 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALELUPOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27055

Gli italiani nel post-Covid: Ne usciremo davvero migliori - Conversazione con Nando Pagnoncelli

"INCONTRIAMOCISULSERIO - idee per crescere" Conversazione con NANDO PAGNONCELLI presentato da PAOLO CALEGARI

Visita: associazioneiltestimone.com

Mafalda, Condorito, Barrabases y Mampato: El poder de los cómics #StockDisponible

Porque "Usted No sabe lo que está Viendo", llega Rodrigo Álvarez para explicar

Visita: canalviax.com

Carlo Freccero: Creatività e TV (e Dio) - Holden Start

Il processo creativo è indipendente dalla situazione in cui si opera? La risposta di Carlo Freccero, maestro del College Televisioni, a Holden Start.

Visita: scuolaholden.it

Alessandra Carati - E poi saremo salvi (Mondadori)

Alessandra Carati presenta il proprio libro arrivato secondo nell’edizione 2022 del Premio Strega, dove racconta la storia di Aida, bimba di 6 anni che insieme alla madre deve fuggire dal piccolo paese in cui è cresciuta, un villaggio bosniaco minacciato dai ceceni.

Visita: www.libriincantina.it

Come mai il cielo terrestre brilla di rosso, giallo e verde?

Qualcosa che non sapevo di non sapere

ATTENZIONE! Nel video affermo che la parola "miniera" derivi da "minio". Questa è l'origine che ho effettivamente trovato in un vecchio dizionario etimologico: https://www.etimo.it/?term=miniera
Ma, controllando altrove, pare che oggigiorno l'ipotesi prevalente sia un'altra. "Miniera" deriverebbe da "mina" nel senso di "scavo", "cunicolo", "galleria sotterranea" etc. Perciò una miniera sarebbe una ramificazione di mine. Anche la mina nel senso dell'ordigno esplosivo prenderebbe il nome da questo: si tratta sostanzialmente di una bomba che viene inserita in una ... continua

Visita: it.tipeee.com

Daily show for march 05, 2024 Democracy Now!

El origen de los memes más famosos [Cap 4] - #Datazo

¿Qué piensa este muchacho con ese gesto? ¿Quién es este señor que ve aliens en todos lados? ¿Y el que vino buscando cobre? ¿Por qué una señora le enseña a un gato? ¿Qué cuentas hace esta mujer? Todas las respuestas en este nuevo #Datazo de memes. ¿Qué otros hacemos? Contame en los comentarios.

Víktor y el embrujo del Nilo

Víktor Yákushev, teniente coronel retirado ruso, vuelve a Egipto 50 años después de su primera estancia. En 1971 llegó al país junto con otros militares soviéticos para proteger los cielos egipcios de los ataques aéreos israelíes. El armamento enviado a Egipto por la URSS, especialmente los cazas MiG, jugaron un papel decisivo para la defensa del Estado. El viaje de Yákushev es un emocionante reencuentro con el país árabe cuyas relaciones diplomáticas con Moscú celebran 80 años.

Flavia Orsati: Ernesto Verrucci

Flavia Orsati e Marco Corradi "Ernesto Verrucci: un architetto alla corte d'Egitto"
Conferenza del 28 novembre 2023 presso l'aula dell'Affresco della Scuola di Architettura e Design a cura di Giuseppe Bonaccorso e Anna Rita Emili, introduce Massimo Sargolini.
Ernesto Verrucci nacque a Force, in provincia di Ascoli Piceno, nel 1874. Ha lavorato in Egitto per gran parte della sua vita. Studiò architettura all'Accademia di belle arti di Modena e si diplomò nel 1896. Nel 1917, Verrucci fu nominato architetto capo delle opere pie sultaniali dal sultano Fuad I ... continua

Visita: saad.unicam.it