537 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26355

Debate con Iker Jiménez: Me siento culpable y estoy decepcionado con parte de mis seguidores

Intro Polarización y negacionistas Autocrítica Sobre los videntes Qué es el misterio Cambio de perspectiva Los primeros en avisar de la pandemia Lo políticamente incorrecto JL y Mundo Desconocido Terraplanismo La ciencia y la confianza

Visita: www.patreon.com

Josefina Carabias, la curiosidad como oficio

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a Josefina Carabias, con la segunda conferencia de la quinta edición de «Españolas por descubrir», a cargo de Inés García-Albi, directora y guionista del documental «Nosotras que contamos. Josefina Carabias y las pioneras del periodismo en España».
Josefina Carabias nació en 1908 en Arenas de San Pedro (Ávila). Estudió Derecho en Madrid y estuvo en la Residencia de Señoritas. Aprendió el oficio de periodista en los modernos medios de la República y alcanzó un ... continua

Visita: www.cervantes.es

La fisica tra le onde: Come controlliamo quanta energia produciamo e consumiamo?

Fisica per bambini: nel sesto episodio di fisica tra le onde Timo, Nina e Iago scoprono come funziona il sistema di monitoraggio dell’energia prodotta e consumata che hanno a bordo della loro barca a vela Sailing Shibumi e lo raccontano ai loro coetani.

Talk n. 1/7 - Panico, disperazione, cinismo

con CHIARA FRUGONI
- docente di storia medievale
presso le Università di
Pisa, Roma, Parigi
Un passato sorprendentemente vicino,
nel momento in cui con sgomento ci
troviamo ad affrontare realtà che si ritenevano
scongiurate da secoli, come
le pandemie causate da virus, o assistiamo
alle ricorrenti catastrofi ecologiche,
o valutiamo i rischi -spesso portati
dall’aggressiva mano dell’uomo- che
minacciano il pianeta. Il Medioevo ci parla
oggi con voce forte, attraverso le tante paure
che assillavano donne, uomini, bambini: paura
della fine, della ... continua

Valentino Rossi secondo me

Il ritiro di Valentino Rossi (che comunque finirà la stagione in MotoGp) chiude un'era nella vita di molti, compresa la mia.

Visita: www.patreon.com

Loredana Cirillo: Amici reali, amici virtuali? Vivere le relazioni usando bene la tecnologia

Loredana Cirillo, psicologa e psicoterapeuta "Amici reali, amici virtuali? Vivere le relazioni usando bene la tecnologia" Secondo appuntamento dell’Università dei Genitori 2021 Ciclo: Università dei Genitori - X edizione "Il genitore che serve. Essere presenti senza diventare ingombranti" Dal 24 gennaio al 21 marzo A cura di LaborPace Caritas Genova Ciascun incontro sarà preceduto da una «copertina» teatrale a tema, della durata di 10 minuti, a cura della Compagnia Filò

Visita: palazzoducale.genova.it

Educazione Educazione (perché povertà?)

Una buona istruzione può fornire una via di fuga dalla povertà? In passato in Cina, l'educazione era l'unica via d'uscita dalla povertà - recentemente è stata la via migliore. Il boom economico della Cina e i discorsi sulla meritocrazia del duro lavoro hanno creato l'aspettativa che studiare significa sfuggire alla povertà. Ma al giorno d'oggi, il sistema di istruzione superiore cinese porta a pochi posti di lavoro, educando una nuova generazione alla disoccupazione e alla disperazione.

Pico a Pico: Voto de confianza al gabinete Bellido

En nuestro programa de hoy conversamos sobre el voto de confianza al gabinete Bellido, que mañana comparece ante el Congreso de la República. Sobre ese tema entrevistamos el parlamentario por Acción Popular, Edwin Martínez.

Visita: elbuho.pe

Massimo Donà: Misterio Grande

Macerata Racconta, 7 maggio 2015, Teatro della Filarmonica, Massimo Donà presenta "Misterio Grande" e le passioni leopardiane all'ombra dell'Infinito

Visita: www.macerataracconta.it

Alejandro Grimson en el XI Seminario Políticas de la Memoria

Alejandro Grimson participó de la mesa "Memorias subalternas, memorias rebeldes que interpelan el presente" junto a Sandra Raggio el jueves 4 de octubre en el marco del XI Seminario Internacional Políticas de la Memoria.

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar