647 utenti


Libri.itCOSIMOMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26359

783 - Italia 90 - Canzoni mitiche, mascotte improbabili e un siciliano spiritato

Los Kennedy

El 20 de enero de 1961, vecinos de New Ross, en el condado de Wexford, Irlanda, iluminaron el puerto con antorchas. Ese día, en Washington D.C, John Fitzgerald Kennedy pronunciaba su discurso inaugural como trigésimo quinto presidente de los Estados Unidos. 112 años atrás, Patrick Kennedy, bisabuelo de JFK, había abandonado New Ross rumbo a Norteamérica. Las antorchas eran una forma de saludar al que consideraban uno de los suyos, a pesar de no haber pisado todavía el condado de Wexford. Guion de Gonzalo Altozano. Voz de Gonzalo Bans.

Cinco poemas de Edilberto González Trejos de su libro 'Dioses de bolsillo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Come hanno creato la nuova canzone dei Beatles

È uscita una nuova canzone dei Beatles, giusto un paio di settimane fa. Per anni, l'unica cosa che esisteva di quest'ultima canzone dei ragazzi di Liverpool era una registrazione di John Lennon trovata in uno scantinato. Paul McCartney e Ringo Starr, dopo la morte di George Harrison, non sono mai riusciti a lavorare sulla canzone a causa dell'audio così mal messo. O almeno fino ad ora. Quindi, eccoci qui. Una delle più curiose storie della musica mondiale, oltre che una storia di quanto tutto questo sia meravigliosamente importante.

Visita: www.patreon.com

Incontro 6x6 - Incontrarsi sulle soglie

Uno spettacolo che ruota attorno a sei parole, sei grandi temi che in modi e forme diverse si declinano a partire dall’INCONTRO: immunità, noi, senso, presenza, memoria, silenzio. Con Alberto Mantovani, immunologo Laura Pugno, scrittrice Vera Gheno, sociolinguista Silvia Boccardi, giornalista Romano Madera, filosofo Gad Lerner, giornalista e la partecipazione di Cristiana Capotondi con Saturnino INCONTRO è il festival culturale di VIDAS nato per festeggiare i 40 anni dell'associazione

Visita: dona.vidas.it

La rabbia di Pasolini

Regia: Pier Paolo Pasolini e Giovanni Guareschi (1963) Al centro del lungometraggio una ricerca: la risposta al perché le nostre vite siano segnate da un malcontento diffuso, dalla paura, dall'angoscia. Il documentario, dalla storia travagliata e romanzesca, nacque dalla volontà del produttore Ferranti che credeva nel successo di botteghino per un film che doveva abbracciare le due metà della società italiana.

Stranieri al mondo - 27 novembre 2023

I funghi governano il mondo?

Sebbene privi di cervello, i funghi sono dotati di una forma di intelligenza che permette loro di prendere decisioni - e quando si impossessano del corpo di un insetto, lo trasformano in una sorta di zombie! E se fossero davvero loro i padroni della Terra?

Monte verità. Back to nature

Monte Verità. Back to Nature. Un viaggio alla ricerca della libertà, in un luogo dove respirare l’utopia vera e sognare un mondo diverso. All’alba del Novecento, la colonia di Monte Verità stanziata fra i boschi rigogliosi e le dolci colline affacciate sul Lago Maggiore ha anticipato in modo profetico temi oggi vitali, fra ecologia dell’abitare ed ecologia dell’anima. I suoi fondatori sono stati pionieri assoluti del vivere bio e dell’eco friendly, della cultura vegetariana e della cura del corpo in senso naturale. Una straordinaria forza di attualità ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Agricoltura digitale per sistemi agricoli sostenibili - Bruno Basso #foodscience2023

#rewatch dal #foodscience2023
L'agricoltura digitale rappresenta l'evoluzione del settore nella direzione di sistemi di produzione connessi e basati sulla conoscenza e la condivisione dei dati. Automazione, analisi satellitare, sensori, robot, intelligenza artificiale, big data, IoT-Internet of things, digital twins, sono alcuni degli strumenti e soluzioni che costituiscono l'insieme di questa nuova e imprescindibile dimensione del mondo agricolo. Una percorso di sviluppo ed evoluzione che coinvolge tutte la filiere del settore agro-alimentare, tanto che anche ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it