338 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26655

Lucia Votano e Antonio Zoccoli: Rivelazioni

Come facciamo a esser certi, rivelando “solo” delle tracce, di aver osservato proprio, attraverso i dispositivi “rilevatori”, quella particolare particella e non un’altra? Come possiamo affermare, fuori da ogni dubbio, di aver scoperto, per esempio, una tanto agognata particella di materia oscura?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cómo discriminamos

Spigoli (contro l'omologazione)

Conserva i tuoi spigoli, non smussarti troppo. Non scomparire per fare prima.
Nell’imitazione di un modello vincente risiede un pericolo sottovalutato: snaturare se stessi. L’altro, il modello, di solito è tale perché offre al prossimo i suoi spigoli: dapprima respinto, rigettato per via dell’attrito che costa a chi lo incrocia, li afferma per tenacia. Fa un solco nel mondo.
Imitarlo, però, è già smussarsi. Ogni biografia ne scolpisce di unici, di spigoli, e cercare di fare nostri quelli altrui ci porta solo a levigare quelli che abbiamo senza crescerne ... continua

Visita: www.patreon.com

L’India e l’ultima epidemia di peste

Conversano Frank M. Snowden, storico dell’età contemporanea e della medicina Andrea Zannini, storico dell’età moderna La terza pandemia di peste, scoppiata nel tardo Ottocento, è meno celebre in Europa rispetto alle precedenti (quella di Giustiniano e la Peste Nera), forse perché colpì con particolare forza l’oriente asiatico e in particolare Cina e India. Il caso indiano esaminato nel dialogo presenta numerosi aspetti d’interesse, tra i quali il ruolo cruciale del governo coloniale britannico nella gestione dell’emergenza sanitaria.

Maria Teresa Brolis - Storie di vita quotidiana

La lezione integrale di Maria Teresa Brolis su "Storie di vita quotidiana" al Festival del Medioevo 2019 ("Donne. L'altro volto della Storia", Gubbio, 25-29 settembre).

Descubierta en Rusia una tumba... ¡¿De amazonas?!

Recientemente se ha descubierto en el yacimiento Devitsa V, situado al sur de Rusia, un increíble y enigmático sepulcro con los restos de 4 mujeres guerreras o "amazonas" escitas en su interior...En el vídeo te cuento el por qué.

Visita: www.patreon.com

Legge di Bilancio: la paternità è una presa in giro!

#paternità #maternità #sessismo

Visita: www.paypal.me

El planeta número cero: La historia de Vulcano

Mercurio, Venus, La Tierra, Marte... y ¡¿Vulcano!? ¿Hay otro planeta en el sistema solar que nunca hemos visto?

«La mujer alta», de Pedro A. de Alarcón

«La mujer alta», de Pedro A. de Alarcón, es el nonagésimo sexto relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Destripando la historia: ¿Por qué están arrasando? La historia de Pascu y Rodri

¿Qué hay detrás de DESTRIPANDO LA HISTORIA? ¿Por qué está arrasando? ¿Cómo trabajan sus creadores Pascu y Rodri? ¿Qué hace que Zeus, Hades, Loki, Poseidón, Thanos y Hércules sean canciones con tanta identidad?