404 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTEMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23549

Orsola Goisis - Diderot: una nuova "science de la vie", fra "sensibilité" e "animalité"

Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali e in Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace, dottoranda di ricerca in Filosofia politica presso l'Università degli Studi di Padova e presso l'École des Hautes études en sciences sociales di Parigi, studia il progetto antropologico, pedagogico e politico dell'Encyclopédie.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La salute della relazione tra etica, capitale e lavoro. Joaquín Navarro-Valls

Il leader sconosciuto. Conversazione con Joaquín Navarro-Valls.
In un mondo che si sgretola la forza di un leader non basta più... È necessario diffondere una cultura etica che ci richiami al senso della responsabilità verso ciò che facciamo nel ruolo che rivestiamo. Per questo è fondamentale ripartire da chi ha la responsabilità più grossa, sia azionista, imprenditore o "sconosciuto". Una riflessione profonda con uno dei protagonisti del nostro tempo, per oltre vent'anni portavoce di Papa Giovanni Paolo II e testimone privilegiato di una società che cambia. ... continua

Cosetta

Emilio Nieto: Caminos para un futuro verde

• Grado académico – Profesión: Licenciado en Ciencias Químicas de la Universidad Complutense de Madrid, Máster en Administración de Negocios del IE Business School y Doctor en Ciencias Químicas de la Universidad Autónoma de Madrid. • Lugar actual de trabajo: Director del Centro Nacional de Hidrógeno (España). • Líneas de investigación: Hidrógeno verde.

Visita: congresofuturo.cl

El problema de los 3 cubos: una solución de 60 años

¿Has oído hablar del problema de los 3 cubos? Vamos a conocer su importancia y porqué son interesantes los avances que se han hecho con este enigma matemático.

El alucinante problema de los asientos en el avión - Mis problemas favoritos

Hay un problemita muy simpático que cuando lo conocí por primera vez me dejó bastante sorprendido, Tiene que ver con un avión y una extraña forma de asignar asientos a los pasajeros, además tiene una solución un tanto inesperada.

Patria, patrie, patrimonio

éStoria 2017 - Patria, patrie, patrimonio - Tenda Erodoto Venerdi 26 maggio ore 18:30 - Interviene: Gian Antonio Stella

Massimo Arcangeli: Petrarca, Laura e la dettatura del segno

La lezione integrale di Massimo Arcangeli su Petrarca e Laura al Festival del Medioevo (25-29 settembre 2019, Gubbio).

Giovanni Allevi e la Musica Classica (parte 1)

La storia della musica spiegata ai bambini! Federico Taddia e Giovanni Allevi ci raccontano gli aspetti caratteristici del pianoforte e le differenze con il suo antenato, il clavicembalo.

Giornata mondiale della terra: la storia della nostra casa

#tecnicadellascuola​ #giornatamondialedellaterra​ Il 22 aprile è la giornata mondiale della Terra, un’ottima occasione per parlare della sua storia. Il 7 dicembre del 1972 fu scattata dagli astronauti dell’Apollo 17 che si trovavano a 45.000 km da casa una delle fotografie più importanti e celebri della storia dell’umanità, la “Blue marble”, la biglia blu. Per la prima volta e a colori veniva ritratto il nostro pianeta in tutto il suo splendore. Un punto di vista inedito che speriamo ci aiuti a comprenderne la storia e il valore.

Visita: www.tecnicadellascuola.it