284 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25388

El futuro no tiene futuro: Margaret Atwood entrevista Antonio Díaz Oliva

La escritora canadiense Margaret Atwood es hoy tanto un ícono feminista como un ícono de la ciencia ficción. Sus más de cincuenta libros son retratos de una humanidad que pasa de mundos soñados (utopías) a mundos de pesadillas (distopías) en pocas páginas. “Mejor ser cauta y tener presente que lo que para ti es una distopía, para otros puede ser una utopía”, ha dicho al respecto.
En esta conversación, la escritora canadiense, conocida por El cuento de la criada, hablará sobre sus procesos creativos, aunque también sobre lo profética que ha ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Pero... ¿Para qué sirven las matemáticas?

"¿Para qué sirven las matemáticas?" Es una pregunta que hemos escuchado todos los que nos dedicamos a las matemáticas, sobre todo los que damos clase de matemáticas o quienes tenemos contacto con gente que estudia matemáticas en el cole o en el instituto. Es una pregunta que tiene muchas caras interesantes, y hoy vamos a pensar un poco sobre ella.

Master Chef popular en Argentina. ¡La verdadera comida callejera!

Nómade es un programa donde mostramos la realidad de cada país de Europa. Desde lo mejor hasta lo peor. Una mirada profunda no convencional. Acompañanos en el viaje.

Per tutti gli Alaa del mondo. Regimi autoritari e diritti violati

Da Vicino/lontano 2022 - con PAOLA CARIDI, GIANLUCA COSTANTINI, RICCARDO NOURY, HELENA JANECZEK - modera DANILO DE BIASIO -
evento realizzato in collaborazione con il Festival dei Diritti Umani
Non esistono dittature buone. Semplicemente spesso non ci accorgiamo - o ci fa comodo non farlo - di cosa succede nelle carceri dei regimi totalitari; e neppure ci accorgiamo (e come potremmo farlo?) della censura e delle limitazioni alla libertà di pensiero che coprono i delitti che vi si consumano. Alaa Abd el Fattah, recluso da al-Sisi come Mussolini fece con Gramsci, è ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Baci Perugina: 100 anni di storia raccontata in un podcast

BACI SU BACI La storia lunga 100 anni del cioccolatino più famoso d’Italia e il significato del gesto di baciare. Baci su baci è una serie podcast in 4 episodi sul significato di un gesto tanto intimo quanto universale e sulle vicende che hanno portato alla nascita e al successo di Baci® Perugina®. Il fruscio dei cartigli che accompagnano i Baci® segna l’inizio della narrazione guidata dallo scrittore Paolo di Paolo e di un viaggio tra i sentimenti, i bisogni primari, le ricerche storiche e l’evoluzione dei costumi. Poi ci sono le frasi di Baci® ... continua

Alessio Figalli - Come vincere una sfida matematica

Alessio Figalli è il secondo italiano a vincere la Medaglia Fields, il premio più ambito dai giovani matematici nel pieno della loro ricerca. Tra i problemi che ha risolto, ce n'è uno che riguarda il trasporto ottimale, che nasce dall'esigenza di trasportare risorse nel modo migliore in tempo di guerra. Nell'incontro con Focus ci spiegherà esattamente di che cosa si tratta, di che applicazioni può avere nella vita reale... e di come egli stesso, per arrivare al risultato, sia riuscito a superare difficoltà che fino a quel momento si erano mostrate ... continua

Visita: www.focus.it

Fatti di Napoleone Bonaparte che probabilmente non sapevi

Tecnologie che hanno cambiato il mondo + 1 - Massimo Temporelli e Andrea Toigo

Non c’è nulla di più influente della tecnologia nel ridisegnare le prassi culturali della nostra specie. E nel modificare il nostro sapere e i nostri stili di vita. Massimo Temporelli ripercorre la storia di 10 invenzioni che ci hanno cambiato per sempre, dalla stampante 3D al telecomando, dalla barra di Google (la più grande rivoluzione culturale dopo la stampa di Gutenberg) alla caffettiera.
Alle 10 selezionate da Temporelli se ne aggiunge un’undicesima che è alla base di alcune delle precedenti, il microprocessore, che è stato progettato per la prima ... continua

Visita: www.focus.it

Sogno di gioventù

Ataru ripercorre la sua vita da quando ha fatto la conoscenza di Sakura. È convinto che la dottoressa sia attratta da lui, e che tra loro due non c'è mai stato niente soprattutto per colpa di Sakurambo (che non vuole cedere la nipote ad un debosciato come lui) e di Ten. Ataru continua comunque a sperare di sedurre Sakura.

Bolivia: la era de Evo Morales

Evo Morales, primer presidente indígena en Bolivia, se ha consolidado como un símbolo de prosperidad y crecimiento económico en la nación. Esta situación lo sustenta para aspirar a un cuarto mandato de manera consecutiva, algo que lleva a cabo a pesar de los resultados del referendo del año 2016 en donde una parte del electorado rechazó esa posibilidad. El proceso se perfila como uno de los más complicados para Morales debido a la pérdida del respaldo de quienes en un principio votaron por él.