840 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27026

Charlie & Caril Ann - Coppia Letale

Ci sono storie criminali che più di altre hanno avuto un impatto devastante nelle comunità dove hanno seminato terrore e morte. Oggi vi racconto la straordinaria e tragica vicenda di due giovanissimi ragazzi che in un breve lasso di tempo commisero una serie di omicidi tali da far inorridire un'intera nazione. Siamo nel 1958, e una spirale di violenza inaudita stava per sconvolgere gli stati del Nebraska e del Wyoming. Questo secondo molti rappresentò il primo inquietante segnale di un malessere dilagante che sarebbe esploso definitivamente con le proteste sociali ... continua

Yelitze Santaella, Ministra del Poder Popular para la Educación, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Yelitze de Jesús Santaella Hernández, es la ministra del Poder Popular para la Educación. Anteriormente fue gobernadora por dos periodos consecutivos del estado Delta Amacuro y del estado Monagas y diputada a la Asamblea Nacional de Venezuela.

A/J Remigio Ceballos, Min para Relaciones Interiores, Justicia y Paz, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Luca Martera – Harlem, il film più censurato di sempre

Luca Martera - Harlem, il film più censurato di sempre, presentazione del libro nell’ambito degli incontri Aspettando la Storia in Piazza 2022, in dialogo con Matteo Fochessati
«Morte agli italiani!» è il grido di battaglia urlato a squarciagola dal capo dei tifosi abissini al Madison Square Garden ed è questa la battuta-chiave per comprendere il senso di ciò che fu Harlem, il film italiano più censurato di sempre. Uscito alla fine di aprile del 1943 – due mesi prima dello sbarco degli alleati in Sicilia e tre mesi prima della caduta del fascismo – il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Rompehielos rusos: la caravana avanza

La Ruta Marítima del Norte está destinada a unir el océano Atlántico con el Pacífico a lo largo de la costa norte de Rusia. De indiscutible valor económico, es navegable gracias a los rompehielos nucleares rusos, que durante años han desempeñado un papel clave en su aprovechamiento, facilitando el transporte de mercancías, petróleo, gas licuado y otros recursos desde Rusia hacia los mercados internacionales. Ahora, más que nunca, su desarrollo se ha convertido en una prioridad nacional.

Francesca Leonardi - Bed Dreams - Incontri #05

Francesca Leonardi ci parla del suo lavoro: Bed Dreams
Il mio nome è Francesca. Vivo a Bracciano, vicino a Roma, con il mio compagno, i miei due figli, 8 gatti, 5 cavalli e decine di mucche. A 13 anni ho accompagnato mia madre in un viaggio di lavoro in Cina. Quel viaggio mi ha aperto al mondo e ha fatto esplodere la mia curiosità per le culture straniere. A 21 anni sono emigrata negli Stati Uniti dove sono rimasta per i successivi 9 anni. È lì che ho scoperto la fotografia. Durante il mio soggiorno a New York ho frequentato l'ICP (International Center of ... continua

Sono fatto così. (Il nostro più grande limite)

È una frase che non sopporto. Un modo gratuito di decidere di essere limitati. Ho deciso di dire la mia su questa cosa. Conoscete qualcuno così? Voi stessi? Condividetevelo con chi ne ha bisogno e liberiamo un po' di gente!

Pierpaolo Mittica - Chernobyl Stories - Incontri #19

Perpaolo Mittica ci parla del suo lavoro: Chernobyl Stories
Fotografo/filmmaker umanista e ambientale italiano, è un fotografo con sede in Italia. Ha ricevuto il Master Program al CRAF diploma in conservazione, tecnica e storia della fotografia nel 1990, studiando, tra gli altri, con Charles - Henri Favrod, Naomi Rosenblum e Walter Rosenblum, che è il suo padre spirituale in fotografia.
Le sue fotografie sono state esposte in tutta Europa, Stati Uniti e Cina, e pubblicate su giornali e riviste italiane e internazionali tra cui: l'Espresso, Internazionale, Alias ... continua

Cultube 3.0 El Retorno - Vídeo del evento

Muchas gracias a La Casa Encendida y especialmente a Quantum Fracture como coorganizadores, al brillante elenco de ponentes de esta edición, y a nuestros patrocinadores e instituciones que nos han apoyado: el Ministerio de Ciencia e Innovación a través del proyecto Centro de Excelencia Severo Ochoa, la FECYT, la Fundación General CSIC, la Universidad Autónoma de Madrid, el CSIC y YouTube.
La comunicación y divulgación científica y cultural en redes sociales está adquiriendo un carácter cada vez más importante. En estas nueva plataformas destaca la ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es

Laura Liverani - Sumo Girls - Incontri #28

Laura Liverani ci parla del suo lavoro: Sumo Girls
Laura Liverani è una fotografa documentarista e docente universitaria che vive tra Tokyo e l'Italia. Ha conseguito un MA in Arts and Media all'Università di Bologna e in Photographic Studies all'Università di Westminster, Londra. Laura lavora a livello internazionale su progetti indipendenti e su una varietà di commissioni, che vanno dagli incarichi editoriali a quelli commerciali. Il suo lavoro è presente in riviste, libri, cataloghi e mostre in tutto il mondo. È rappresentata da Prospekt ... continua