602 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26353

Linguaggio inclusivo: una modesta proposta * Vygotskij!

Visita: it.tipeee.com

Cibo e informazione corretta. Come si misura la qualità?

Con Franca Braga e Luca Magnani In collaborazione con Esselunga

Visita: www.foodsciencefestival.it

Colegios en crisis

#PicoAPico Conversamos con la congresista de Avanza País, Diana Gonzáles, sobre las decisiones que viene tomando su bancada respecto a la vacancia presidencial y censura a ministros.

Visita: elbuho.pe

Le sfide di Luca Parmitano

È più importante, utile e complesso andare nello spazio e colonizzare altri mondi o è meglio concentrarsi nella lotta ai cambiamenti climatici? Oppure è un falso problema e le due sfide vanno di pari passo e anzi trovano sostegno una nell'altra? Lo chiediamo a Luca Parmitano, in un incontro a 360° sulle sfide, qui sulla Terra e lassù nello Spazio.
L'astronauta dell'ESA Luca Parmitano è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal ... continua

Visita: www.focus.it

Giuseppe Cambiano - Repubblica di Platone

Attraverso un’analisi del testo di Platone e del contesto-storico di appartenenza, si approfondisce la nozione di giustizia, tra virtù, conoscenza, tecnica ed esercizio del potere. Giuseppe Cambiano Repubblica di Platone festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022

Visita: www.festivalfilosofia.it

Animali che non si ammalano di cancro? perché?

Alcuni gruppi di animali hanno una bassissima incidenza di cancro. In questo video vediamo perché, a più livelli.

Visita: www.patreon.com

Migrar en el siglo XXI: un enfoque global

Conferencia Migrar en el siglo XXI: un enfoque global. Conversatorio en torno al libro "Líneas de fuga. Ciudadanía, frontera y sujeto migrante" (Madrid y Frankfurt: Iberoamericana/Vervuert, 2021) Coordinación: José Guadalupe Gandarilla Salgado (CEIICH-UNAM) Participantes: Mabel Moraña (Autora del libro, Washington University in Saint Louis) José Guadalupe Gandarilla Salgado (CEIICH-UNAM) Inaugura: Mauricio Sánchez Menchero (CEIICH-UNAM) Programa: El mundo en el siglo XXI

Visita: www.ceiich.unam.mx

Nanostrutture al microscopio - con Annalisa Carretta

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato con Annalisa Carretta, dottoranda in Nanoscience alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Cosa sono le nanostrutture? Ed in che modo ci possono aiutare? Si possono vedere i virus al microscopio? E quali tipologie di microscopio è possibile usare per esaminare queste strutture? Abbiamo inoltre parlato molto di divulgazione al femminile: Come mai la figura della scienziata nella storia è passata in secondo piano? Sapevate che è stata una scienziata a fotografare il primo Coronavirus?

Visita: meetscience.it

713 - Chi ha inventato la birra?

Baluchistán: la tierra de los contrabandistas de gasolina

Última parte de nuestra gran aventura en Irán, en las inhóspitas y desconocidas tierras del Baluchistán. Los baluchi son conocidos como el segundo mayor pueblo sin Estado después de los kurdos y su territorio se expande a través de Irán, Pakistán y Afganistán. Recorremos durante una semana los poblados más remotos y tradicionales de la parte iraní, investigando sobre su cultura, historia y estilo de vida.