392 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23635

Conferencia: «Comercio y turismo en Toledo. ¿Existen efectos frontera con Madrid?»

Conferencias Fundación Ortega-Marañón: «Comercio y turismo en Toledo. ¿Existen efectos frontera con Madrid?» con Víctor Martin Cerdeño desde la Biblioteca del Alcázar de Toledo.

Andrea Moro - Arte ricombinatoria - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Andrea Moro
Arte ricombinatoria. Il cervello, le macchine e le lingue impossibili
Sabato 16 settembre 2023, ore 16.30
Carpi Piazza Martiri
La capacità di produrre significati nuovi e potenzialmente infiniti ricombinando, secondo determinate regole, un numero finito di parole è comune a tutte le lingue umane: cosa significa a livello del rapporto tra linguaggio e cervello, tra linguaggio e realtà?
Andrea Moro è professore di Linguistica generale presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Testimoni silenziosi di Cristina Converso

Eric Mazur: Cambiar para educar

Eric Mazur: Físico y educador de la Universidad de Harvard y emprendedor de empresa emergente (start-up) para los mercados educativos y tecnológicos. Nacido en Ámsterdam (Holanda) recibió sus títulos de grado de la Universidad de Leiden.

Visita: congresofuturo.cl

Stefano Zamagni: Ha l'amore uno spazio in economia?

Gli innesti dell’amore nella sfera pubblica e nell’ethos comune assistono al protagonismo di concezioni connesse alla logica incalcolabile del dare, presentando una visione ottimistica del legame sociale, alimentando anche le proposte di revisione del welfare in termini di “economia sociale”, come nella lezione di Stefano Zamagni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2018: Gabriele Lolli, Marco LiCalzi

Storie dalla torre di Babele

Festival della Mente 2019: Carlo Ratti

Architettura Open Source

Storia del Cinema #11 - L'avvento del sonoro

Storia del Cinema, capitolo 11 - L'avvento del sonoro.

Visita: www.paypal.me

Leopoldo II: il macellaio del Congo

Leopoldo II del Belgio è stato un sovrano generoso in patria, ma la sua magnanimità era finanziata col sangue, quello di milioni di congolesi trattati alla stregua di oggetti, di cui disporre in modo del tutto personale.

Visita: www.patreon.com

Michela Marzano: Riconciliarsi col proprio passato

I debiti col proprio passato, nonché la necessità di farci i conti per riconciliarsi con se stessi, sono i temi di questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it