840 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27026

Scienza in Azienda: ABB SpA

Quando accendiamo un interruttore, a casa o in azienda, il gesto è per noi talmente banale che difficilmente poniamo attenzione a ciò che facciamo. Quando scatta il salvavita, più che a un prodigio pensiamo di trovarci di fronte a una seccatura. Eppure, dietro a quei congegni apparentemente semplici, ci sono oltre 130 anni di ricerca e sviluppo. Una ricerca che -coniugando elettrificazione, digitale e automazione- ci consente di infondere energia alla trasformazione delle nostre città, della società e dell’industria, per poter realizzare un futuro più ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Questioni sul merito - Ferruccio De Bortoli

Presentazione del volume di FERRUCCIO DE BORTOLI, Editorialista del Corriere della Sera "LE COSE CHE NON CI DICIAMO (FINO IN FONDO)" (Garzanti, 2020) Discussant: RICCARDO PUGLISI, Università degli Studi di Pavia

Visita: www.ghislieri.it

Marc Augè: Quando il corpo parla

203 - La prima guerra Anglo Afghana, un disastro coloniale

Ep. 26 - Neuromagia con Massimo Bustreo

Massimo Bustreo è umanista, psicologo del lavoro e dei consumi, pianista jazz per passione ed educatore per professione. Laureato in Lettere e in Scienze Psicologiche Sociali e del Lavoro, è ricercatore e docente allo IULM di Milano. Svolge attività di formazione e di organizzazione di progetti pedagogici e andragogici sui temi di denaro, processi decisionali, percezione, linguaggi e tecniche di comunicazione, dinamiche di gruppo e relazioni interpersonali.
Tra altre pubblicazioni, è autore di "Denaro e Psiche. Valori e significati psicosociali nelle relazioni di ... continua

Visita: www.instagram.com

Savona e la chimica: Lo stabilimento di Ferrania - Patrimonio Industriale della Liguria

Savona e la chimica: lo stabilimento di Ferrania
Partecipano:
Sara De Maestri, UNIGE, AIPAI
Carlo Sparzo, Ingegnere
Gabriele Mina, Antropologo
Lidia Giusto, Archivista e Ricercatrice
Andrea Canziani, Soprintendenza ABAP Imperia e Savona
Francesco Legario, Amministratore unico Parco Tecnologico della Val Bormida
modera e conclusioni Renato Covino, UNIPG, Past Presiden AIPAI
Ciclo:
"Patrimonio industriale della Liguria.
Memoria identitaria tra conservazione e riuso"
Dal 20 gennaio al 17 febbraio

A cura di Sara De Maestri
Promosso da AIPAI - ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La Red: Entrevista a Marianella Ledesma, presidenta del Tribunal Constitucional

#RedMediosRegionalesPerú A poco de dejar el cargo de presidenta del Tribunal Constitucional, la magistrada Marianella Ledesma conversa la Red de Medios Regionales del Perú sobre el balance de su gestión en el cargo.

Visita: elbuho.pe

Giulia Pompili - Breaking Italy podcast

La teoria delle decisioni e l’assestamento concettuale della statistica matematica

Secondo incontro del ciclo di conferenze "Teoria della decisione: tra matematica e filosofia" Interviene il prof. Eugenio Regazzini, Università di Pavia A cura di Philosophicum Ghislieri e Associazione Matematica Pavese

Visita: www.ghislieri.it

Toni Segarra y Javier Baena en los Diálogos para una innovación crítica

Toni Segarra, publicista con innumerables premios y reconocimientos, dialoga con Javier Baena, profesor de Prehistoria y Arqueología de la Universidad Autónoma de Madrid, en el sexto de los "Diálogos para una innovación crítica: cultura, conocimiento y sociedad" #CulturaInnova. #diálogosinnovación http://www.circulobellasartes.com/
¿Qué impacto social tienen o pueden tener las investigaciones en el campo humanístico/artístico? ¿Y qué posible retorno económico presentan? ¿Cómo se puede evaluar la calidad de la innovación en artes y humanidades? ¿Qué ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com